Un primo piatto dal gusto delicato ma deciso. Un contrasto forte ma piacevole, dove lo scalogno viene accostato alla delicatezza delle Arance di Sicilia, creando un'accoppiata che rende gradevolissimo questo piatto cremoso.
La pasta all'uovo è scelta per completare l'equilibrio di sapori che si sprigionano senza mai disturbare nel risultato finale.
L'unica raccomandazione riguarda le arance: è importante che siano non trattate in modo da poter utilizzare la scorza. Poi la dolcezza e la delicatezza delle polpa dell’arancia di Sicilia farà il resto.
INGREDIENTI
• 300 g di tagliatelle all'uovo
• 2 Arance di Paolo, dolci e non trattate
• 2 scalogni piccoli
• 200 ml di panna da cucina (anche vegetale)
• Olio extravergine di oliva 100% italiano
• Sale
Preparazione:
- Trita finemente gli scalogni e grattugia la scorza delle due arance (ben lavate). In alternativa, puoi pelare le arance cercando di non prendere la parte bianca e tritare finemente con un coltello.
- Fai soffriggere lo scalogno e la scorza d'arancia in una pentola con un filo d'olio.
- Nel frattempo fai bollire una pentola con abbondante acqua salata e cuoci le tagliatelle rispettando i tempi di cottura indicati sulla confezione.
- Aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura in padella insieme al condimento, in modo da far ammorbidire ulteriormente gli ingredienti. Poi aggiungi la panna da cucina. Lascia insaporire qualche minuto a fiamma bassa aggiustando di sale e amalgamando tutti gli ingredienti.
- Aggiungi al condimento anche il succo di arancia. Amalgama sempre a fuoco basso.
- Scola la pasta 1 minuto prima del termine del tempo di cottura e tuffa le tagliatelle dentro la pentola con il condimento.
- Aumenta un po' la temperatura del fornello e manteca per bene la pasta rigirandola nel condimento. Aggiusta di sale se necessario.
- Servi stando attenta a non far asciugare troppo la crema.